Yoga Dolce

Cos'è lo Yoga Dolce?

Lo Yoga dolce nasce dall'incontro di diversi stili yoghici: da un lato il Vinyasa Yoga basato sul fluire costante del movimento e sulla creazione di sequenze di “asana” (posizioni) collegati insieme in una serie di movimenti che vengono sincronizzati con il respiro in un moto continuo. Seguendo il flusso armonico che si crea, la mente è presto assorbita nella pratica, distolta dai suoi schemi abituali, permettendo così di arrestare il moto vorticoso dei pensieri.

Dall'altro lato invece troviamo lo Yin Yoga, una forma più dolce e delicata di sequenze, che agisce sul tessuto connettivo profondo del corpo e allo stesso tempo aiuta a migliorare la capacità di movimento delle articolazioni. Lo yoga del silenzio e del tempo, incentrato sulla respirazione durante la tenuta delle posizioni per un tempo più prolungato.

Adatto a chiunque perché è graduale ed è assolutamente dipendente dalle capacità del singolo individuo. Non esistono controindicazioni, né barriere di alcun tipo. Non è una gara, ma un viaggio con sé stessi.

Particolarmente indicato per:

  • alcuni dei più comuni disturbi fisici come problemi di schiena e cefalee
  • la remise en forme post parto
  • riprendere consapevolezza del proprio fisico a seguito di un trauma
  • ritagliarsi un momento di pace per ricaricare le energie