Osteopatia Pediatrica

Osteopatia Pediatrica

L'osteopatia pediatrica è il caso più reale di medicina preventiva. Il trattamento osteopatico nei bambini è la terapia elettiva per il neonato che subisce in caso di nascita naturale il trauma da parto. L'osteopata si prende cura del bambino considerandolo come un'unica unità funzionale di corpo, emozioni, mente e spirito. Ecco l'importanza che in molti altri paesi del nord Europa viene data al ruolo dell'osteopata fin dalla sala parto a fianco all'ostetrica, assistendo alla dinamica del parto per poi verificare, nell'immediato, se la dilatazione e la contrazione delle ossa del cranio, che sono collegate al sacro, avviene rispettando i limiti fisiologici.

Alcune tra le patologie più frequentemente risolte con l'Osteopatia Pediatrica:

 
  • infiammazione del dotto lacrimale (dacriocistite)
  • difficoltà nella suzione
  • singhiozzo insistente
  • rigurgiti
  • coliche addominali
  • torcicollo miogeno
  • disturbi del sonno e irritabilità
  • piede torto
L’Osteopatia per neonati e bambini è un approccio gentile e non invasivo che permette di alleviare tensioni meccaniche acquisite prima, durante e dopo il parto.

Daniele Faccincani

Osteopata Pediatrico


Pietro Scanagatta

Osteopata Pediatrico