Tecarterapia
TECAR è l’acronimo di Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo. Incrementa la microcircolazione inducendo un efficace effetto drenante, pertanto è fortemente indicata nella cura del dolore cronico e dei processi artrosici articolari. Viene impiegata in riabilitazione per il recupero di distorsioni, lesioni tendinee, tendiniti, borsiti e lesioni muscolari. Una diminuzione del dolore e del gonfiore fin dalla prima seduta: è questo l’effetto più immediato della fisioterapia coadiuvata dalla tecnologia Tecar.
Alcune tra le patologie più frequentemente risolte con la Tecarterapia:
- Lesioni traumatiche acute
- Contratture
- Stiramenti e strappi muscolari
- Esiti di traumi ossei e legamentosi
- Postumi di fratture
- Nei programmi riabilitativi post chirurgici (interv.di artroprotesi)
- Deficit articolari
- Artropatie da malattie autoimmuni
- Rachialgie
- Mialgia
- Cervicalgia, Cervicobrachialgia
- Lombalgia, Lombosciatalgia
- Sindrome della cuffia dei rotatori
- Sindrome da conflitto sub-acromiale
- Periartrite
- Capsulite retrattile
- Epicondilite, Epitrocleite
- Sindrome del tunnel carpale
- Stiloidite radiale
- Rizoartrosi
- Coxalgia
- Coxartrosi
- Patologie adduttori
- Gonartrosi
- Tendinite rotulea
- Cisti di Backer
- Distorsione tibio-tarsica
- Tendinite achillea
- Borsite
- Fascite plantare Metatarsalgia
- Aiutare i processi rigenerativi del corpo
- Ridurre il dolore
- Velocizzare il recupero dopo un trauma
- Trattare problemi in quasi tutte le parti del corpo
- Aiutare gli sportivi